Quali sacchetti devo usare per conferire i rifiuti umidi? (
30 Marzo 2020
rifiuti umidi vanno conferiti per legge “in sacchetti compostabili certificati a norma UNI EN 13432-2002”. La differenza tra un sacchetto biodegradabile e un sacchetto compostabile è nel tempo in cui questo viene degradato: la compostabilità indica infatti che il degrado del materiale avviene quasi totalmente in un periodo ridotto (6 mesi). Nel caso della raccolta dell’umido quindi il sacchetto compostabile garantisce che esso si degradi nello stesso arco di tempo in cui si degrada ciò che il sacchetto contiene e per questo spesso sono sacchetti in bioplastiche o plastiche vegetali (mais, palma, girasole). Quando un sacchetto è compostabile riporta uno di questi simboli.