Novità in arrivo per l'esposizione del vetro! Ecco i nuovi calendari

Di concerto con l’Amministrazione comunale di San Giovanni la Punta, da domani giovedì 11 marzo, Dusty avvierà la distribuzione dei nuovi calendari settimanali per la raccolta differenziata, che vede l’introduzione di due giornate dedicate al solo conferimento del vetro scorporato dalla frazione plastica e alluminio.

Un passaggio migliorativo al fine di rendere ancor più efficiente e puntuale il servizio di raccolta differenziata Porta a Porta e garantire altresì, una percentuale più elevata di una frazione altamente riciclabile, qual è il vetro.

I nuovi calendari entreranno a regime a decorrere il 31 marzo.

Con lo slogan “Uno per tutti, tutti per uno” l’Amministrazione comunale e Dusty stanno lavorando alacremente per innalzare ancora di più la percentuale della raccolta differenziata. Non a caso, infatti, i nuovi calendari saranno distribuiti in modo capillare sull’intero territorio urbano perché l’obiettivo è comune, ossia fare una differenziata di qualità.

Poche e semplici le regole da seguire per vivere in un mondo migliore che, se rispettate, consentiranno a tutti e alle future generazioni, di salvaguardare il Pianeta Terra, a noi caro.

Rinnovo a tutti voi il messaggio di essere protagonisti del cambiamento virtuoso della nostra comunità e di continuare a sentire e trasmettere quel senso di responsabilità indispensabile per garantire alle generazioni future un mondo migliore” - ha scritto il sindaco Antonino Bellia, sul retro del calendario, affinché tutti i cittadini si sentano davvero “responsabili” del futuro di San Giovanni La Punta.

Per tale motivo - prosegue il messaggio del sindaco - vi invito a osservare bene questo nuovo calendario poiché sarà variato il giorno di conferimento del vetro che dovrà essere esposto nelle giornate di mercoledì e sabato”.

Nei nuovi calendari che saranno distribuiti alle utenze domestiche e alle utenze non domestiche (incluse le attività del settore Food & Beverage), sia nella “Zona A”, sia nella “Zona B”, è chiaramente illustrata l’esposizione della frazione vetro prevista nei giorni di mercoledì e sabato.

Seguendo correttamente le modalità di conferimento indicate nel calendario settimanale, con le varie frazioni da esporre, si può fare davvero una raccolta differenziata di valore.

SARANNO RISPETTATE LE DISPOSIZIONI DI SICUREZZA COVID-19

La consegna dei nuovi calendari avverrà nel rispetto dei protocolli di sicurezza Covid-19.


Le modalità per smaltire correttamente la cenere vulcanica

Su disposizione dell’Amministrazione comunale di San Giovanni la Punta, Dusty provvederà a ritirare i sacchetti contenenti la cenere vulcanica e i lapilli che si sono depositati sui balconi, sui terrazzi e sulle aree esterne delle abitazioni degli utenti residenti, nelle medesime giornate in cui si espongono le frazioni organica e secco residuo (indifferenziato).

Pertanto, nelle giornate di lunedì, mercoledì, giovedì e sabato, separatamente dalle frazioni previste come da calendario settimanale della raccolta differenzia (della zona “A” San Giovanni la Punta Nord e Centro), sarà possibile esporre anche i sacchetti con la cenere vulcanica.

I residenti che invece dispongono del calendario della zona “B” San Giovanni la Punta Sud, Trappeto e Madonna delle Lacrime, potranno esporre i sacchetti con la cenere lavica nelle giornate di lunedì, mercoledì, venerdì e sabato.

Vista la caduta di sabbia vulcanica in conseguenza all’attività eruttiva, e per consentire ogni opportuno smaltimento, il ritiro dei sacchetti contenenti le particelle di rocce dell’Etna, sarà protratto sino a che non si sarà arrestata definitivamente la cascata di cenere.

MODALITÀ PER ESPORRE I SACCHETTI CON LA CENERE

  • Per consentire agli operatori Dusty di poter identificare i sacchetti con la cenere lavica, si raccomanda l’uso di sacchetti trasparenti, così da agevolare il riconoscimento del contenuto.
  • Si suggerisce di esporre i sacchetti con piccole quantità di cenere lavica poiché per sua stessa natura, la sabbia dell’Etna è dura, abrasiva ma soffice, e la combinazione delle ceneri vulcaniche con l’umidità dell’aria può portare alla formazione di una sostanza simile al cemento contribuendo a rendere pesanti i sacchetti che si movimentano con difficoltà.

Lapilli e cenere lavica vanno raccolti in sacchetti di piccole dimensioni

In seguito alla copiosa attività eruttiva dell’Etna che ha interessato il cratere di Sud-Est, svariati comuni di Catania e provincia sono stati coperti da uno strato di cenere lavica. 

Per la città di  S. G. La Punta, gli utenti sono invitati a raccogliere la sabbia vulcanica all’interno di sacchetti, in piccole quantità, e tenerli nei propri appartamenti, nell’attesa di ricevere indicazioni comunali sull’impianto designato per lo smaltimento di questo particolare rifiuto.

Dusty comunicherà tempestivamente agli utenti quali sarà la giornata di esposizione di tale rifiuto.


Dall'11 gennaio nuovo recapito telefonico per contattare Dusty da cellulare

Da lunedì 11 gennaio sarà operativo il nuovo numero bianco 095 2938520, per chiamare Dusty da cellulare, mentre rimane attivo, invariato e gratuito lo storico numero verde 800 164722 per le telefonate da rete fissa.

L’aggiunta del nuovo numero rafforza dunque il servizio d’assistenza riservato ai cittadini residenti nei Comuni dove Dusty svolge il servizio di igiene ambientale.

Nel momento in cui l’utente si mette in contatto con Dusty, sarà collegato, attraverso la voce guida, al servizio della propria città d’interesse.

Nel caso in cui l’utente componga da cellulare il numero verde 800 164722 riservato alla linea fissa, una voce automatica detterà il numero bianco 095 2938520 dedicato alla rete mobile.

Lo stesso si verificherà se da rete fissa si chiama il numero 095 2938520, abilitato per le telefonate da cellulare: una voce automatica inviterà l’utente a comporre il numero verde 800 164722.

In sintesi, si deve comporre:

  • il numero verde 800 164722 da rete fissa;
  • il numero bianco 095 2938520 da rete mobile.

La voce guida automatica aiuterà in ogni caso l’utente a comporre il numero adatto alla rete telefonica da cui si chiama.


La raccolta differenziata anche durante le festività natalizie

Dusty comunica le sospensioni di alcuni servizi di igiene ambientale e le variazioni nella raccolta differenziata durante i giorni festivi da Natale all’Epifania 2021.

Nel Comune di SAN GIOVANNI LA PUNTA il ritiro della raccolta differenziata sarà garantito regolarmente, secondo il calendario settimanale, durante le giornate festive di Natale, Santo Stefano, San Silvestro, Capodanno ed Epifania, pertanto nei giorni 25, 26, 31 dicembre, ed anche 1 e 6 gennaio 2021 i sacchetti e/o i contenitori esposti all’esterno delle proprie abitazioni, saranno ritirati dagli operatori ecologici Dusty.

  • L’isola ecologica mobile e il Numero verde Dusty saranno attivi nella data del 31 dicembre. Nei giorni 25-26 dicembre, 1 e 6 gennaio questi servizi non saranno operativi.
  • Il servizio di spazzamento e svuotamento dei cestini, sarà effettuato integralmente in tutte le zone della città nelle giornate del 31 dicembre e del 6 gennaio, mentre sarà garantito solo nel centro storico nelle altre date festive (25-26 dicembre, 1° gennaio).

Raccolta rifiuti regolare per l'Immacolata, altri servizi sospesi

Dusty comunica le variazioni nei servizi di igiene ambientale e raccolta differenziata, per la giornata festiva di martedì 8 dicembre, Immacolata Concezione.

Modifiche che si attueranno nel territorio di Catania e nei Comuni dell’hinterland gestiti da Dusty.

A San Giovanni La Punta il servizio di raccolta differenziata non subirà modifiche: gli utenti potranno esporre le frazioni, come da calendario settimanale; mentre non saranno attivi il numero verde e l'Isola ecologica mobile; servizi che mercoledì 9 dicembre riprenderanno la regolare attività.

 

 


Dusty ritirerà i rifiuti speciali di tipo A, per gli utenti positivi al Coronavirus

Dusty avvia il servizio di ritiro e raccolta dei rifiuti speciali di tipo A, per gli utenti positivi al Coronavirus, ossia rifiuti prodotti nelle abitazioni dove soggiornano soggetti positivi al tampone. Per questa tipologia di utenze è sospesa la raccolta differenziata dei rifiuti come da calendario settimanale, e dovranno essere osservate diverse modalità di conferimento ed esposizione.

Il servizio riguarderà 12 Comuni della provincia di Catania, incluso il capoluogo, ed interesserà anche città in cui l’impresa di igiene ambientale non si occupa della raccolta differenziata, come nel caso di Adrano e Mascalucia.

  • Come indicato dall’Asp di Catania, Dusty ha avviato il servizio di ritiro e raccolta dei rifiuti A, per gli utenti residenti nei comuni di Catania, Gravina di Catania, Misterbianco, Motta S. Anastasia, Paternò, S. Agata Li Battiati, S. G. La Punta, S. Gregorio, Valverde e Viagrande.
  • Nelle città di Adrano e Mascalucia il servizio sarà avviato da mercoledì 2 dicembre.

Per ogni ulteriore informazione relativa a questo servizio, Dusty ha attivato una linea telefonica apposita 095 6175486, e un indirizzo e-mail [email protected], valido per tutte le città in cui sarà effettuato il ritiro e la raccolta dei rifiuti speciali di tipo A (soggetti positivi al Covid).

Il numero verde emergenza Covid 095 6175486 sarà attivo tutti i giorni dal lunedì al sabato (la domenica non è operativo), dalle 8.30 alle 14.30.

MODALITÀ DI CONFERIMENTO DEI RIFIUTI SPECIALI DI TIPO “A”

Tutti gli utenti riscontrati positivi al Covid-19, NON DOVRANNO FARE LA RACCOLTA DIFFERENZIATA, fino a nuove indicazioni dell’Asp di Catania.

I rifiuti prodotti e provenienti dalle abitazioni dove soggiornano soggetti riscontrati positivi al tampone e che si trovano in isolamento domiciliare, NON dovranno essere smaltiti seguendo le consuete disposizioni della raccolta differenziata.

Dusty sta provvedendo a contattare tutti gli utenti indicati dall’Asp di Catania, al fine di definire le modalità di ritiro.

Si invita la cittadinanza alla massima attenzione, evitando di mischiare i rifiuti poiché gli operatori ecologici che si occuperanno di queste utenze, non sono gli stessi preposti al ritiro delle frazioni per la raccolta differenziata.

Tutti gli utenti che si avvarranno di questo servizio dei rifiuti speciali A, dovranno firmare il formulario per accertare l’avvenuto ritiro nonché la consegna degli appositi contenitori in cui conferire TUTTI i rifiuti prodotti all’interno dell’abitazione e che siano venuti a contatto con i soggetti del domicilio indicato dall’Asp.


Serr 2020: è online la mostra «IL PESO DEI RIFIUTI INVISIBILI»

Le attuali disposizioni del Dpcm del 3/11/2020 per fronteggiare l’emergenza sanitaria Coronavirus, non consentono la realizzazione di eventi pubblici che comportino assembramenti sociali. Ed è per questa ragione, che per la 12° edizione della Serr (Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti – 21/29 novembre), Dusty ha realizzato una mostra ecologica «Il peso dei rifiuti invisibili» visitabile in modo digitale, con 5 opere di giovani artisti siciliani emergenti ed altrettanti pannelli grafici descrittivi, che possa essere vista nella più assoluta sicurezza. Una soluzione alternativa per fare sì che i cittadini di San Giovanni La Punta possano aderire comunque, anche in assenza della mostra live originariamente prevista in piazza Lucia Mangano.

La mostra è già online.

L’ARTE, LA TECNOLOGIA, LA SENSIBILIZZAZIONE AMBIENTALE

Dusty ha creato la visualizzazione della mostra in modalità digitale. Attraverso il link dusty.it/serr-2020 gli utenti potranno fare il tour virtuale della mostra in modo alternativo e grazie all’aiuto della tecnologia il messaggio di sensibilizzazione arriverà comunque agli utenti.

Attraverso le opere realizzate dagli artisti con materiali riciclati in disuso, provenienti da scarti della raccolta differenziata e i pannelli infografici descrittivi, gli utenti saranno stimolati verso una nuova visione della gestione del rifiuto domestico e della sua riduzione.

IL PERCORSO GUIDATO delle opere d’arte

Si parte dalla “Visione” di Mikhail Albano, che restituisce la figura di un pachiderma attraverso 2.800 tappi di plastica, e si prosegue con il “Piccolo tempio” di Calogero Arcidiacono, dove un effetto matrioska trasforma il “contenitore” in “contenuto”; poi “La Grande Opera” di Martina Mavica, raffigurata da un’enorme conchiglia, simbolo di creazione e idea del fossile come traccia del passaggio umano, proprio come lo sono i rifiuti; a seguire le nuvole tossiche “Inquinata-Mente” di Gabriele Catania che raccontano la disperata corsa del genere umano verso la salvaguardia del pianeta; si chiude con Alessandra Castronuovo e il suo ”Insostenibile Equilibrio” opera composta di elementi sovrapposti che ricorda la pericolosa precarietà a cui ci ha condannati il consumo irresponsabile del patrimonio ambientale.

*L’accesso alla mostra virtuale è possibile anche inquadrando il QR Code ben visibile entrando nel sito dusty.it/serr-2020.


La differenziata anche a Ferragosto. No l'Isola mobile e il numero verde

Dusty comunica ai cittadini residenti di San Giovanni La Punta, che il servizio di raccolta differenziata non subirà variazioni durante la settimana di Ferragosto. Gli utenti potranno quindi esporre regolarmente i sacchetti contenenti i rifiuti, secondo calendario settimanale, anche per la giornata festiva del 15 agosto.

L'isola ecologica mobile, sabato 15 agosto (Ferragosto) non sarà posizionata in Via De Amicis. Ad eccezione della sola data festiva, nei giorni precedenti e subito successivi, il servizio riprenderà regolarmente, come da orario consueto, dal lunedì al sabato, dalle 7.00 alle 12.00:

  • il lunedì e il venerdì in Via Merano (piazzale mercato centro);
  • il martedì e il giovedì in Via Balatelle (mercato di Trappeto);
  • il mercoledì in piazza Regina Elena;

Il numero verde Dusty 800 164 722, non sarà attivo per la sola giornata di Ferragosto. Nei giorni precedenti e immediatamente successivi, sarà operativo.


«Svuota la cantina», raccolta straordinaria di rifiuti ingombranti

Torna nel mese di luglio l’iniziativa “Svuota la cantina”, voluta dall’Amministrazione comunale di San Giovanni La Punta con il supporto logistico di Dusty.

Nelle giornate del 18 e del 25 luglio – i prossimi due sabati – i cittadini potranno aderire alla raccolta straordinaria dei rifiuti ingombranti, che si svolgerà dalle 9.00 alle 18.30 al Largo Taormina (per la raccolta di divani, materassi, tavoli, poltrone) e Piazza Regina Elena (per la raccolta di piccoli e grandi elettrodomestici, TV e frigoriferi).

Inoltre, dalle 9.00 alle 13.00, in Piazza Regina Elena sarà allestito un Info Point a cui gli utenti potranno rivolgersi per avere tutte le informazioni utili sulla corretta raccolta differenziata.

Un progetto – già promosso nello scorso mese di dicembre – che rappresenta un’opportunità per tutti coloro che spesso non sanno come disfarsi dei rifiuti ingombranti o di quegli oggetti non previsti nel calendario settimanale.

Sarà possibile conferire divani, materassi, tavoli, poltrone, frigoriferi e anche i Raee (rifiuti e apparecchiature elettriche ed elettroniche) di piccole e grandi dimensioni, comprese le televisioni. Tutti i rifiuti ingombranti potranno essere conferiti grazie all’aiuto degli operatori Dusty e smaltiti gratuitamente. Non sarà possibile invece conferire materiali pericolosi, di risulta, pneumatici, amianto e vernici.